
Applicazioni speciali
Allevamento delle alghe
Negli ultimi anni, le microalghe sono diventate una materia prima in rapida crescita per la produzione di biomasse (biocarburanti) in molti paesi. Nel frattempo, tuttavia, è stato dimostrato che dalle microalghe si possono estrarre anche componenti importanti e di valore superiore per applicazioni negli integratori alimentari (omega 3, ecc.) e in altri settori farmaceutici e medici. Per questi prodotti sono necessarie materie prime incontaminate e di qualità costante. L'acqua all’aperto però non offre le condizioni ideali. Per questo motivo le microalghe stanno crescendo sempre di più nei sistemi chiusi di acquacoltura.
La fotosintesi è il motore di crescita delle microalghe e per fornire la luce necessaria sono stati sviluppati fotobioreattori che offrono alle microalghe un ambiente ideale favorevole alla crescita.
Poiché le microalghe vivono nell'acqua, i fotobioreattori sono contenitori d'acqua le cui pareti sono traslucide.
Nella maggior parte dei casi, viene utilizzata la forma del tubo perché è fisicamente la più adatta.
Minadek fornisce da anni tubi in PMMA (vetro acrilico) per tali foto bioreattori.
I nostri tubi altamente trasparenti offrono molti vantaggi, sia dal punto di vista tecnico che economico.
Vantaggi dei nostri tubi in plastica per l'utilizzo come bioreattori
- Offriamo i nostri tubi in PMMA in una gamma di diametri da Ø30 mm a Ø500 mm e possiamo produrre lunghezze fino a 10 m e oltre
- Il peso specifico del PMMA è inferiore a quello del vetro di un fattore 1,9 (un tubo con un diametro di 300 mm e uno spessore della parete di 5 mm pesa 10,33 kg/m nel vetro, ma solo 5,52 kg/m nel PMMA)
- Il PMMA ha un'elevata trasmissione della luce di ca. 92% ed è altamente resistente ai raggi UV senza rivestimenti aggiuntivi
- Il PMMA è approvato per il contatto con gli alimenti ed è resistente a molti detergenti chimici e all'acqua salata.
- Possibilità di rilasciare ai propri clienti la dichiarazione di conformità M.O.C.A. per i tubi a contatto con gli alimenti
- L'esperienza dimostra che la superficie del PMMA non è molto suscettibile al biofouling (deposizione di sostanze sulla superficie del tubo)
- I tubi in PMMA sono economici

Il nostro speciale know-how
I bioreattori installati verticalmente richiedono molto meno spazio e possono produrre economicamente grandi quantità di biomassa di alghe utilizzando il processo di trasporto aereo energeticamente vantaggioso. Tuttavia, è necessario tenere conto della pressione sulla parete del tubo, che aumenta all'aumentare della colonna d'acqua. La pressione interna è massima nella parte inferiore della colonna d'acqua e diminuisce in linea retta risalendo il tubo. Per questo motivo abbiamo sviluppato un processo complesso che ci permette di regolare lo spessore delle pareti dei nostri tubi di plastica su tutta la lunghezza. A seconda dei carichi statici risultanti dalla pressione interna, regoliamo in modo ottimale lo spessore della parete in tutto il tubo.
Il nostro processo consente di adattare lo spessore della parete del tubo al carico di pressione decrescente, consentendo un risparmio di materiale fino al 25% mantenendo l'integrità statica. Oltre a un migliore equilibrio ambientale, ciò si traduce in notevoli vantaggi in termini di costi dovuti alla riduzione dei costi dei materiali e al più facile montaggio dovuto al minor peso.
Abbiamo implementato molti di questi progetti negli ultimi anni e abbiamo quindi acquisito una vasta esperienza nella produzione di bioreattori e disponiamo delle attrezzature corrispondenti per la produzione di tubi grandi e lunghi a seconda delle necessità dei clienti.


